Tematica Mammiferi marini

Balaenoptera physalus Linnaeus, 1758

Balaenoptera physalus Linnaeus, 1758

foto 42
Da: www.iim.fh-koeln.de

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997

Famiglia: Balaenopteridae Gray 1864

Genere: Balaenoptera Lacépède, 1804


itItaliano: Balenottera comune

enEnglish: Fin Whale, Finback whale

frFrançais: Rorqual commun

deDeutsch: Finnwal, Gemeiner Furchenwal

spEspañol: Ballena de aleta, Rorcual común

Specie e sottospecie

Balaenoptera physalus ssp. quoyi (Fischer, 1829).

Descrizione

La balenottera comune è il secondo animale del pianeta per dimensioni, dopo la balenottera azzurra. Si sa che può raggiungere e superare i 26 m, anche se la lunghezza media è molto inferiore. Gli animali dell'emisfero boreale sono normalmente di 1-1,5 m più corti di quelli dell'emisfero australe e alcuni autori ritengono che si tratti di sottospecie distinte. È facilmente confusa con la balenottera boreale o con la balenottera azzurra o nei tropici con la balenottera di Eden. Un elemento essenziale per riconoscere la balenottera comune a distanza ravvicinata è la pigmentazione asimmetrica della testa: sul lato destro, il labbro inferiore, la cavità orale e alcuni dei fanoni sono bianchi, mentre il lato sinistro è grigio uniforme. Quando nuota proprio sotto la superficie è spesso chiaramente visibile il labbro bianco, che può tuttavia essere confuso con la pinna pettorale bianca di una megattera. Un tempo una delle balenottere più comuni, presenta oggi popolazioni seriamente compromesse dalla caccia baleniera. Lunghezza: 18-25 m, peso: 30-80 tonnellate.

Diffusione

Più comune nell'emisfero australe, meno comune nei tropici. Giunge nelle acque polari, ma meno frequentemente della balenottera azzurra o della balenottera minore. Nel Mediterraneo si trovano normalmente solo le balenottere comuni. Ci sono probabilmente tre popolazioni isolate: nel Nord Atlantico, nel Nord Pacifico e nell'emisfero meridionale. Alcune popolazioni migrano verso basse latitudini, con acque relativamente calde, in inverno e verso latitudini più elevate, con acque più fredde, in estate, anche se gli spostamenti sono meno prevedibili che in altri cetacei di grandi dimensioni. Certe popolazioni di basse latitudini, come quelle del Golfo di California (Baia di Cortez), in Messico, sembrano essere stanziali. Si trova normalmente al largo, ma la si vede anche sottocosta là dove l'acqua ha profondità sufficiente.

Bibliografia

–Mead, J.G.; Brownell, R. L. Jr. (2005). "Order Cetacea". In Wilson, D.E.; Reeder, D.M (eds.). Mammal Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference (3rd ed.). Johns Hopkins University Press. p. 725.
–Cooke, J.G. (2018). "Balaenoptera physalus (worldwide)". IUCN Red List of Threatened Species. 2018.
–European Mammal Assessment team (2007). "Balaenoptera physalus (Europe)". IUCN Red List of Threatened Species. 2007.
–Fischer, Johann Baptist (1829). Synopsis Mammalium. p. 525.
–Hist. Nat. Gén. et Partie, des Mamm. et Oiseaux découverts depuis 1788.
–Nat. Hist. Cetacea
–Académie Royale Des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique (Bruxelles) (1859). Bulletins de l'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts ... - Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique (Bruxelles) - Google ubNX. p. 403.
–"Balaenoptera physalus Fin Whale". MarineBio.org. Archived from the original on 17 October 2007. Retrieved 23 October 2006.
–Mackintosh, N. A.; Wheeler, J. F. G. (1929). "Southern blue and fin whales". Discovery Reports. I: 259–540. Mackintosh, N. A. (1943). "The southern stocks of whalebone whales". Discovery Reports. XXII (3889): 199-300.
–Lockyer C (1976). "Body weights of some species of large whales". J. Cons. Int. Explor. Mer. 36 (3): 259-273.
–Andrews, Roy Chapman. (1916). Whale hunting with gun and camera; a naturalist's account of the modern shore-whaling industry, of whales and their habits, and of hunting experiences in various parts of the world. New York: D. Appleton and Co., p. 158.
–National Marine Fisheries Service (2006). Draft recovery plan for the fin whale (Balaenoptera physalus) (PDF). Silver Spring, Maryland: National Marine Fisheries Service.
–CSIRO. 2017. Post-whaling recovery of Southern Hemisphere. Phys.org. Retrieved on August 22, 2017.
–"Revised Management Scheme". International Whaling Commission. Archived from the original on 19 December 2008. Retrieved 7 November 2006.
–Shirihai, H.; Jarrett, B. (2006). Whales, Dolphins and Other Marine Mammals of the World. Princeton Field Guides. pp. 43-45.
–Linnaeus, C (1758). Systema naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Tomus I. Editio decima, reformata (in Latin). Holmiae. (Laurentii Salvii). p. 824. Archived from the original on 19 March 2015.
–Allen, G. M. (1915). The Whalebone whales of New England. pp. 176-78.
–Cousteau, Jacques (1988). Whales. p. 77.
–Gingerich, P. (2004). "Whale Evolution". McGraw-Hill Yearbook of Science & Technology. The McGraw Hill Companies.


00015 Data: 20/10/1986
Emissione: Mammiferi marini
Stato: Mozambique
00046 Data: 01/11/1975
Emissione: Animali acquatici
Stato: Tristan da Cunha

00166 Data: 17/09/2001
Emissione: Balene
Stato: Faroe Islands
00336 Data: 04/01/1977
Emissione: Salvaguardia delle balene
Stato: British Antarctic Territory

00366 Data: 06/09/2001
Emissione: Balene
Stato: Iceland
00433 Data: 06/06/2006
Emissione: Balene
Stato: Australia

00465 Data: 09/05/1983
Emissione: Animali marini
Stato: Barbuda
Nota: Sovrastampato Barbuda Mail
00576 Data: 21/10/1983
Emissione: W.W.F. - Balene
Stato: Palau
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi

00593 Data: 12/02/2011
Emissione: Vita nel mare - Balene del mondo
Stato: Sierra Leone
00611 Data: 16/05/1983
Emissione: Balene
Stato: Turks and Caicos Islands

00697 Data: 18/05/2011
Emissione: Fari e balene
Stato: Congo (Kinshasa)
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi e in foglietto singolo valore
00728 Data: 15/11/1985
Emissione: Balene
Stato: Vietnam Republic

00758 Data: 15/08/1983
Emissione: Balene
Stato: Niue
00855 Data: 02/09/2002
Emissione: Animali del mediterraneo
Stato: Albania
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

01103 Data: 02/03/2009
Emissione: Balene
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi
01359 Data: 09/11/2012
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Falkland Islands

01372 Data: 17/07/1963
Emissione: Fauna
Stato: South Georgia
Nota: Emesso in una serie di 15 v. diversi
01505 Data: 10/09/2001
Emissione: Balene e delfini
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

01526 Data: 18/05/2015
Emissione: Balene
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01609 Data: 15/02/2011
Emissione: Fauna - Salvare le balene
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

01645 Data: 22/11/1997
Emissione: 90° anniversario della fondazione degli Scout
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
01776 Data: 25/03/1980
Emissione: Balene
Stato: South West Africa
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

01782 Data: 15/02/1993
Emissione: Balene
Stato: Monaco
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01883 Data: 22/12/1995
Emissione: Delfini e balene
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

01935 Data: 01/10/2001
Emissione: Balene e delfini
Stato: Ghana
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
01989 Data: 14/01/1997
Emissione: Balene
Stato: Greenland
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi, in foglietto e in libretto

02373 Data: 01/10/1998
Emissione: Balene e delfini
Stato: Kiribati
Nota: Emesso in se- tenant
02391 Data: 20/10/1992
Emissione: Balene
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso anche in un foglietto
di 3 v. diversi

02528 Data: 25/09/2013
Emissione: Balene dell'oceano indiano
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
02545 Data: 10/06/2018
Emissione: Vita marina - Le balene
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02654 Data: 27/02/2001
Emissione: Balene del Pacifico
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02723 Data: 10/12/2007
Emissione: Fauna - Balene e fari
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

02772 Data: 15/02/2018
Emissione: Vita nel mare - Le balene
Stato: Mozambique
02807 Data: 10/05/2016
Emissione: Balene
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02917 Data: 15/08/2002
Emissione: Balene
Stato: Nevis
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02925 Data: 14/07/2010
Emissione: Mammiferi marini del Carribe
Stato: Nevis

03221 Data: 25/12/1972
Emissione: Fauna - Vita marina
Stato: Senegal
Nota: Emessoin una serie di 2 v. diversi
03259 Data: 22/02/1999
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

03292 Data: 30/09/2016
Emissione: Vita nel mare - Delfini e balene
Stato: Slovenia
03441 Data: 21/10/1975
Emissione: Fari
Stato: St. Pierre and Miquelon
Nota: Emesso in una serie di 3 v. diversi

03444 Data: 17/01/2000
Emissione: Balene
Stato: St. Pierre and Miquelon
03531 Data: 31/05/2013
Emissione: Fauna - Le Balene
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

03582 Data: 01/01/2018
Emissione: Le Balene
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03847 Data: 01/01/2016
Emissione: 2 Dollars
Stato: Pitcairn Islands
Nota: In argento - 31,1 gr - Coniatura nota 2.000 pezzi

03922 Data: 15/05/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano - Expo '98
Stato: Uruguay
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04085 Data: 24/01/1994
Emissione: Balene e Delfini
Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands

04175 Data: 03/06/2012
Emissione: Balene
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04189 Data: 03/06/2013
Emissione: Vita nel mare - Le Balene
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04328 Data: 18/09/2018
Emissione: Le Balene
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04509 Data: 25/03/2016
Emissione: Vita nel mare - Le Balene
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04531 Data: 12/02/2011
Emissione: Vita nel mare - Le balene del mondo
Stato: Sierra Leone